
Provo a chiedere spiegazione al merlo (chiamero' cosi' il collega per questione di privacy).
Merlo muove quelle zampette a una velocita' incredibile, ogni tanto si ferma a pensare e poi riparte dicendo qua e la' qualche parola. Io sono li' con carta e penna, con la bocca semiaperta e un po 'di bava (di ammirazione ovviamente). Capisco che non e' la via giusta.

Cavolo, ora c'e' internet, cerco la soluzione, la imparo a memoria e stupisco mia madre. Comincio la mia ricerca tra siti assurdi di pazzi genialoidi. Ho scoperto che fanno veri e propri campionati, che c'e' stato chi l'ha risolto in poco piu' di 7 secondi e che un inglese ne e' uscito completamente pazzo. Si presenta piu' complicato del previsto.
Trovo un sito che mi sembra molto chiaro. Il cubo va risolto in 7 passi. Seguo alla lettera passo per passo quando arrivo all'ultimo e' apoteosi. Ci sono 4 possibili configurazioni, per ogni configurazione ogni angolo puo' essere ruotato in senso orario o antiorario a quel punto e' sufficiente applicare D2 B2 R2 B (S2F2)x3 B' R2 B2 D2 (ovviamente per ogni angolo fuori posto) ed e' fatto. Questo se non bisogna scambiare angoli adiacenti altrimenti si puo' semplicemente applicare la ( D' R2 ) ( F D F' D' ) x3 ( R2 D ) e di seguito la precedente.
Ecco il mio risultato

Fanculo al cubo ....
2 commenti:
Vogliamo parlare dei sinistri rumori che hai ottenuto dal cubo vecchio di tren'anni mentre sullo schermo del PC spiccava la faccia di un serial killer che ti spiegava la famosa mossa finale?
Tredici ore consecutive di cigolii conditi da frasi impronunciabili.
E comunque tu sei l'incrocio voluto dai tuoi genitori.
Suoni come Einstein e ragioni come Mozart.
Viva il merlo
Non potresti semplicemente scaricare una ricetta e portare una torta in ufficio? Anche il merlo ne sarebbe felice
Posta un commento